"L’acqua Lurisia proviene dalle Alpi, in un tranquillo e inviolato ambiente di montagna. È leggera perché con un residuo fisso tra i più bassi d’Europa. Un’acqua che noi imbottigliamo, così com’è, e rendiamo sicura perché controllata innumerevoli volte ogni giorno dai nostri laboratori. A voi non resta che berla. Gusto perfettamente equilibrato e neutro per la quantità minima di minerali presenti. È un’ottima dissetante ed è indicata ad accompagnare tutto il pasto per la sua caratteristica di neutralità, esaltando ogni sapore."*
Tabella nutrizionale
Caratteristiche chimico fisiche |
||
Residuo fisso a 180°C | mg/l | 30,5 |
Sodio | mg/l | 1,8 |
pH al prelievo | - | 7,0 |
Durezza totale | °f | 1,1 |
Temperatura dell’acqua al prelievo | °C | 9,5 |
Cond.tà elettrica a 20°C | μS/cm | 29,8 |
Gas disciolti in un litro d’acqua | ||
Anidride carbonica libera alla sorgente | mg/l | 5,3 |
Sostanze disciolte in un litro d’acqua | ||
Ioni | udm | valori |
Potassio | mg/l | 0,91 |
Magnesio | mg/l | 0,42 |
Bicarbonati | mg/l | 16,2 |
Silice | mg/l | 1,4 |
Dipartimento di Chimica Università di Pavia 25.09.2017 | ||
*Fonte: sito ufficiale Lurisia (https://lurisia.it/la-nostra-acqua/) |