Informazioni su Lurisia: La Gazzosa
Tabella nutrizionale
Ingredienti: acqua, zucchero di canna, succo di “Limone Costa d’Amalfi I.G.P.” (1% – limoni utilizzati 50 g/l di prodotto fi nito), anidride carbonica, succo di acerola, acidifi cante: acido citrico, infuso di “Limone Costa d’Amalfi I.G.P.” (0,22% – limoni utilizzati 2,2 g/l di prodotto fi nito), aromi naturali. | |||
Valori nutrizionali | |||
Valori nutrizionali per 100ml | |||
Energia | kj | 198 | |
Energia | kcal | 47 | |
Grassi | g | 0 | |
di cui acidi grassi saturi | g | 0 | |
Carboidrati | g | 12 | |
di cui zuccheri | g | 12 | |
Proteine | g | 0 | |
Sale | g | 0 | |
*Fonte: sito ufficiale Lurisia (https://lurisia.it/prodotto/gazzosa/) |
Da dove viene la Gazzosa Luirisia?
Siamo in Costiera Amalfitana dove nascono i limoni più famosi al mondo. È con la loro polpa succosa e i semi dolci che viene prodotta questa bevanda fresca e inconfondibile.
Ingredienti e un’antica ricetta
Gli ingredienti sono quelli della natura: acqua, zucchero di canna, succo di “Limone Costa d'Amalfi I.G.P.” succo di acerola e aromi naturali. La ricetta è sempre quella degli anni ’50 ed i limoni che sono quelli sfusati, coltivati da oltre 300 anni.
Bevy abbinamenti
A noi piace berla con una foglia di menta ad una temperatura di 5 gradi. Niente ghiaccio e se preferite aggiungete anche una fetta di limone.