Informazioni su birra Peroni senza glutine
Tabella nutrizionale
Caratteristiche prodotto* |
||
Tipologia | Lager senza glutine | |
Gusto | Moderatamente amaro, equilibrato di luppolo e malto | |
Colore | Giallo paglierino | |
Abbinamento | Pizza senza glutine, pasta senza glutine, piatti della tradizione italiana senza glutine | |
Ingredienti: Malto d'Orzo, granturco, luppolo | ||
Valori Nutrizionali | ||
Valori nutrizionali per 100ml | ||
Energia | kj | 162 |
Energia | kcal | 39 |
Carboidrati | g | 2,9 |
di cui zuccheri | g | 0 |
Grassi | g | 0 |
di cui saturi | g | 0 |
Proteine | g | 0,3 |
Sale | g | 0 |
Gradazione alcolica | ||
4,7%vol | ||
*Fonte: sito ufficiale Peroni (https://www.birraperoni.it/prodotti/peroni-senza-glutine/) |
Da dove viene la storica birra Peroni?
Regno Sabaudo, corre l’anno 1846 e, a Vigevano, Francesco Peroni si inventa la cosiddetta “birretta”, una bevanda pastorizzata. Da allora è un susseguirsi di successi. Oggi la Birra Peroni è in parte di proprietà del gruppo giapponese Asahi, ma la produzione è in Italia negli stabilimenti di Roma, Bari e Padova, e una malteria, la Saplo di Pomezia.
Etichetta: ingredienti 100% italiani e marchio AIC, Associazione Italiana Celiachia
La Peroni Senza Glutine è garantita dal marchio spiga barrata AIC, Associazione Italiana Celiachia. Gli ingredienti sono selezionati accuratamente e viene analizzato ogni passo del processo produttivo per garantire un contenuto di glutine inferiore a 10ppm.
Grado alcolico contenuto (bevete sempre con moderazione)
Il suo grado alcolico si attesta su un valore moderato: 4,7% vol. Questo la rende adatta ad ogni momento della giornata e si abbina perfettamente ai piatti tipici della cultura gastronomica.