L’Acqua Minerale Naturale Benedicta “può avere effetti diuretici; può favorire il processo della digestione. L’allattamento al seno è da preferire, nei casi ove ciò non sia possibile, questa acqua minerale può essere utilizzata per la preparazione degli alimenti dei lattanti”. È indicata per le diete povere di sodio.
Tabella nutrizionale
Caratteristiche chimico fisiche |
||
Temperatura alla sorgente | °C | 15,2 |
pH alla temperatura della sorgente | - | 7,48 |
Conducibilità elettrica specifica a 20°C | μS/cm | 414 |
Residuo fisso a 180°C | mg/l | 262 |
Anidride carbonica libera | mg/l | <10 |
Ossidabilità | mg/l O2 | <0,5 |
Silice | mg/l | 16,6 |
Sostanze disciolte in un litro d’acqua in mg | ||
Bicarbonati | mg/l | 283 |
Calcio | mg/l | 47,1 |
Magnesio | mg/l | 26,9 |
Nitrati | mg/l | 9 |
Sodio | mg/l | 5,7 |
Solfati | mg/l | 4,4 |
Cloruri | mg/l | 2,7 |
Potassio | mg/l | 0,94 |
Fluoruri | mg/l | <0,1 |
Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Chimiche 04.07.2019 | ||
*Fonte: sito ufficiale San Benedetto (https://www.sanbenedetto.it/it/home) |