Scopri tra +400 bevande

Scegli la fascia oraria, consegna in giornata

Ricevi tutto al piano senza limite di quantità

S.Pellegrino Gas (12x0,92l Vetro)

SI-0002
Scelta Eco Più info
€ 10,89
€ 0,99 / l

Informazioni su acqua S. Pellegrino - Acqua Frizzante


Tabella nutrizionale

Caratteristiche chimico fisiche
Temperatura dell’acqua alla sorgente °C 20,7
Residuo fisso a 180°C mg/l 854
Conducibilità elettrica specifica a 20°C μS/cm 1078
Sostanze disciolte in un litro d’acqua
Ioni udm valori
Solfati mg/l 402
Bicarbonati mg/l 243
Calcio mg/l 164
Cloruri mg/l 49,4
Magnesio mg/l 49,5
Sodio mg/l 31,2
Silice mg/l 7,1
Stronzio mg/l 2,7
Potassio mg/l 2,2
Nitrati mg/l 2,9
Nitriti mg/l 2
Università degli Studi di Pavia 18.06.2015
*Fonte: sito ufficiale San Pellegrino (https://www.sanpellegrino.com/acqua)


Da dove viene l'acqua S. Pellegrino?

L’acqua San Pellegrino nasce sulle vette dolomitiche, fluendo dalla neve e dalla pioggia, per poi arrivare alle Terme di San Pellegrino in Val Brembana provincia di Bergamo. Un percorso lungo 30 anni.


Acqua dai numerosi Sali minerali con un residuo fisso di 959 mg/litro

La San Pellegrino è nota per il suo sapore acidulo e retrogusto amarognolo e salato. Caratteristiche determinate dalla ricchezza dei suoi sali minerali e dall’aggiunta di anidride carbonica di origine naturale.


Benefici e Proprietà di San Pellegrino Con effetti positivi per intestino, fegato e stomaco,

La sua natura termale ha effetti benefici sull’organismo, soprattutto per chi soffre di problemi di stomaco e delle vie biliari. È un’acqua magnesiaca (52 mg/l) favorevole alla digestione.
S.Pellegrino Gas (12x0,92l Vetro)