Informazioni su acqua S. Pellegrino - Acqua Frizzante ( 20x0,5L)
Tabella nutrizionale
Caratteristiche chimico fisiche
|
||
Temperatura dell’acqua alla sorgente | °C | 20,7 |
Residuo fisso a 180°C | mg/l | 854 |
Conducibilità elettrica specifica a 20°C | μS/cm | 1078 |
Sostanze disciolte in un litro d’acqua | ||
Ioni | udm | valori |
Solfati | mg/l | 402 |
Bicarbonati | mg/l | 243 |
Calcio | mg/l | 164 |
Cloruri | mg/l | 49,4 |
Magnesio | mg/l | 49,5 |
Sodio | mg/l | 31,2 |
Silice | mg/l | 7,1 |
Stronzio | mg/l | 2,7 |
Potassio | mg/l | 2,2 |
Nitrati | mg/l | 2,9 |
Nitriti | mg/l | 2 |
Università degli Studi di Pavia 18.06.2015 | ||
*Fonte: sito ufficiale San Pellegrino (https://www.sanpellegrino.com/acqua) |
Da dove viene l'acqua S. Pellegrino?
Acqua dai numerosi Sali minerali con un residuo fisso di 959 mg/litro
La San Pellegrino è nota per il suo sapore acidulo e retrogusto amarognolo e salato. Caratteristiche determinate dalla ricchezza dei suoi sali minerali e dall’aggiunta di anidride carbonica di origine naturale.