Informazioni su acqua Uliveto - Acqua Frizzante
Tabella nutrizionale
Caratteristiche chimico fisiche |
||
C. elettrica spec. a 20°C | μS/cm | 1099 |
Residuo fisso a 180° | mg/l | 741 |
Esponente di idrogeno | pH | 5,8 |
Microbiologicamente Pura | ||
Eff. Naturale - Bicarbonato Calcica | ||
Sostanze disciolte in un litro d’acqua | ||
Ioni | udm | valori |
Bicarbonato | mg/l | 578 |
Cloruro | mg/l | 74 |
Litio | mg/l | 0,16 |
Nitrato | mg/l | 6,5 |
Sodio | mg/l | 64 |
Calcio | mg/l | 175 |
Silice | mg/l | 8,8 |
Fluoruro | mg/l | 1,0 |
Magnesio | mg/l | 26 |
Potassio | mg/l | 7,2 |
Solfato | mg/l | 92 |
CO2 | mg/l | 1549 |
Università degli Studi di Camerino 28.06.2019 |
Da dove viene l'acqua Uliveto?
Siamo in Toscana, nei pressi di Vicopisano (PI). È qui che sgorga l'acqua minerale naturale Uliveto dalla sorgente omonima. La zona è famosa per le sue fonti termali, utilizzate fin dal Medioevo.
Mediamente mineralizzata e con Residuo Fisso a 180° C= 741 mg/l
La combinazione perfetta tra bicarbonato, calcio, magnesio e solfati è il segreto di quest’acqua. Il suo residuo fisso e le sue caratteristiche chimiche la rendono adatta al trattamento di alcune condizioni cliniche.
Proprietà e benefici di Uliveto
Un’acqua consigliata soprattutto per il trattamento dei disturbi gastrointestinali. Favorisce la digestione e la prevenzione dell’osteoporosi di anziani e sportivi.